La Sicilia si appresta ad accogliere il presidente della Federazione Italiana Rugby, Alfredo Gavazzi: sabato prossimo, 7 settembre, sarà in visita nella nostra regione. Un appuntamento atteso già da tempo, che rappresenta una grande occasione per presentare al numero uno della FIR la crescita registrata negli ultimi anni dal rugby siciliano.
Il presidente federale, infatti, sabato prossimo alle ore 11:30, nella Club House Rugby I Briganti ASD Onlus, al campo “San Teodoro Liberato” (via del Giaggiolo, sn - Librino - Catania), presenzierà all’Assemblea regionale delle società della Sicilia, durante la quale si toccheranno diverse tematiche inerenti allo sviluppo del movimento regionale e alle prospettive nell’immediato futuro del rugby nazionale.News Comitato
Dibattito a Taormina (ME) con Maria Cristina Tonna
ALLE SOCIETÀ SICILIANE affiliate FIR SICILIA,
AI CONSIGLIERI, DELEGATI E TECNICI REGIONALI
OGGETTO: DIBATTITO A TAORMINA (ME) CON LA COORDINATRICE NAZIONALE FEMMINILE F.I.R., MARIA CRISTINA TONNA
La stagione 2019/2020 è ai nastri di partenza e apre i battenti con un interessante incontro, a Taormina (ME).
Con la presente Vi invitiamo a prendere parte all’incontro/dibattito in programma domenica 1 settembre, alle ore 16, nella sede dell'Archivio storico di Taormina (Vico Teofane Cerameo), a cui prenderà parte Maria Cristina Tonna, Coordinatrice nazionale Attività Femminile della F.I.R., nell'ambito del quale sarà analizzata la stagione 2018/2019 e presentata quella che sta per partire.
CIAO PIPPO "A BELVA"!
Se n’è andato un pioniere del rugby siciliano: Pippo Allegra ha passato l’ultimo pallone. Con dolore e rammarico il Comitato regionale FIR Sicilia e il presidente Orazio Arancio, insieme all'intero movimento rugbistico siciliano, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di “A Belva”, così com’era conosciuto Pippo Allegra nell’ambiente del rugby. A Johnny e a tutta la famiglia Allegra sono rivolte le più sentite condoglianze e un forte e sincero abbraccio.
L’ultimo saluto a Pippo è previsto per domani, 24 luglio, alle ore 16:30, a Catania nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, dove saranno celebrati i funerali.
Ciao Belva!Programma seminario di fomazione per dirigenti, 22 giugno 2019
Si inoltra il programma dettagliato del Seminario di Formazione per Dirigenti e Giocatori/futuri Dirigenti, su aspetti amministrativi, contabili e gestionali della A.s.d. e S.s.d., che si terrà nella giornata di domani, sabato 22 giugno, dalle ore 9:30 alle 17, nell’Aula Magna della Cittadella universitaria (CUS Catania, viale Andrea Doria 6).
SEMINARIO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
CHIUSURA ATTIVITA' STAGIONALE RUGBY SICILIANO
Con il Festival del Minirugby siciliano e il Trofeo CONI, svoltisi sabato scorso a Caltanissetta, si è conclusa un’esaltante stagione per il movimento regionale. Più che positiva - certamente - sotto il profilo dei risultati ottenuti dai club siciliani, ma ancor più per la crescita in termini di promozione e sviluppo dell’attività giovanile e, appunto, minirugby.
Proprio l’ultimo atto della stagione, andato in scena al “Tomaselli”, ha sancito l’ottimo lavoro svolto in seno al rugby regionale durante l’ultimo anno. Una manifestazione interamente dedicata ai piccoli atleti della palla ovale siciliana, che ha riscosso un grande successo sotto il profilo dell’organizzazione, curata nei minimi dettagli dalla società ospitante Nissa Rugby, ma anche e soprattutto della partecipazione delle società, con il coinvolgimento di oltre 400 persone tra giovani atleti e accompagnatori. Un plauso per tutto ciò va rivolto, oltre che ai tecnici ed educatori, al lavoro certosino compiuto in sinergia dal Comitato regionale FIR Sicilia insieme alle realtà rugbistiche della nostra regione. Anima e promotore del movimento giovanile è stato certamente Giacomo Granata, responsabile regionale promozione e sviluppo rugby. Sono stati, infatti, numerosi gli eventi nel corso della stagione appena conclusa, legati all’attività di minirugby e andati oltre le più rosee aspettative.
RAGUSA RUGBY UNION IN SERIE B!
Adesso c’è anche l’ufficialità tanto attesa: il Ragusa Rugby fa il salto di categoria e approda in Serie B! Già da un paio di settimane la notizia era ufficiosa, si attendeva soltanto la conclusione dell’attività stagionale giovanile.
Il campionato di Serie C nazionale (girone Sud) si era concluso con il Ragusa Rugby Union e i campani del San Giorgio del Sannio appaiati a pari punti in classifica. Nonostante le due squadre si siano equivalse sul campo, la FIR ha scelto di non far disputare lo spareggio promozione per via della mancata presenza dell’obbligatorietà con le giovanili (categoria Under 14) da parte dei sanniti, al contrario dei ragusani.
È festa per il Ragusa, ma in generale per tutta la Sicilia del rugby: il prossimo anno la nostra regione sarà rappresentata da ben tre formazioni in Serie B (CUS Catania, CLC Messina Rugby e, appunto, Ragusa Rugby Union).Altri articoli...
Pagina 9 di 69