News Comitato
CONSIGLIO FEDERALE FIR: VIA ALLE CATEGORIE GIOVANILI NEGLI ANNI DISPARI (AGONISTICA E PROPAGANDA)
Attività propaganda - U5-U7-U9-U11-U13
Attività agonistica - U15-U17-U19
La misura adottata fa seguito alle indicazioni dell’Area tecnica e alla consapevolezza da parte della governance federale della necessità di tutelare il movimento, in tutte le sue componenti, dai rischi derivanti dal lungo stop imposto dalla pandemia da Covid-19. L’impatto sui settori giovanili della sospensione forzata dell’attività di contatto nella fase conclusiva della stagione 2019/20 e nella quasi totalità del 2020/21 ha determinato un allontanamento dal tessuto sociale dei club, condizione quest’ultima che rischia di subire un ulteriore aggravamento derivante dal passaggio di categoria, in particolare per le categorie pre-adolescenziali.
Il Consiglio federale, per garantire di contro un ritorno all’attività il più possibile graduale, armonico e privo di rischi per i giovani praticanti, ha dunque dato seguito alle indicazioni della stessa Area tecnica.
ASSEMBLA ORDINARIA REGIONALE ELETTIVA: CATANIA, SABATO 19 GIUGNO 2021
IL NEO PRESIDENTE FIR MARZIO INNOCENTI A CATANIA
Eletto poco più di un mese fa e subito in tour per sud Italia ad incontrare le società affiliate alla FIR. Marzio Innocenti, neo presidente della Federazione Italiana Rugby, sarà in visita a Catania domani, sabato 17 aprile, alle ore 11. È in programma un incontro con i presidenti e delegati delle società siciliane al “Palazurria” (via Zurria 67, Catania).
Un’occasione interessante di confronto con il nuovo numero 1 della FIR, che sta ponendo sin da subito l’attenzione nei confronti del movimento rugbistico del meridione.
COVID-19, DEFINITI I PRINCIPI PER L’ATTIVITA’ AGONISTICA FACOLTATIVA
Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi in videoconferenza venerdì 26 febbraio, sentito il parere della Commissione Medica Federale presieduta dal Professor Vincenzo Ieracitano, ha preso atto di come l’evoluzione della pandemia da COVID-19 in Italia non consenta allo stato di pianificare la ripresa dell’attività agonistica nazionale, così come originariamente prevista, ma anche dell’attività di propaganda per la stagione 2020/2021.
Il Consiglio Federale ha condiviso al tempo stesso principi ed obiettivi per rendere possibile nei mesi a venire - compatibilmente con gli sviluppi della situazione sanitaria e delle disposizioni governative vigenti - un’attività agonistica facoltativa senza finalità di classifica e di libera partecipazione, flessibile e dal basso impatto economico per le società affiliate.
La partecipazione all’attività agonistica facoltativa, organizzata a livello regionale o interregionale con il supporto dei Comitati Regionali, sarà rivolta alle Società iscritte nella stagione attuale ai campionati inseriti nella lista delle attività di preminente interesse nazionale pubblicata sul sito del CONI, vale a dire Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Gironi 1 e 2, U18 Maschile e U16 Maschile e Femminile e prevedrà da parte di tutte le società intenzionate a parteciparvi l’ottemperanza al protocollo ad oggi in vigore per la disputa del Campionato Italiano TOP10, con l’obbligo di sottoporsi a tampone settimanale per tutti i membri del gruppo Squadra individuato.
FIR garantirà alle Società che opteranno per la partecipazione all’attività agonistica facoltativa un contributo per l’effettuazione dei tamponi Covid-19 necessari alla stessa per i mesi di aprile, maggio e giugno.
NOTA: L’attività agonistica facoltativa non comporterà promozioni o retrocessioni per le Società affiliate. E’ altresì sospesa la retrocessione dal TOP10 alla Serie A Maschile per la stagione corrente. Ulteriori dettagli sull’attività saranno resi noti quanto prima.
Nota su Assemblea Elettiva Federale del 13.3.2021
Alla luce dell'attuale legislazione vigente in Italia, emanata dal Governo in materia di contenimento del contagio da Covid-19, in vista dell'Assemblea Elettiva Federale di sabato 13 marzo p.v. a Roma (presso Nuova Fiera di Roma) saranno consentiti gli spostamenti extra comunali/regionali per tutti coloro i quali siano impegnati nelle sessioni assembleari, quali convocati aventi diritto al voto o loro delegati.
Si allega la specifica nota in merito da parte della segreteria FIR.
FIR: CAMPIONATI AL VIA IL 7 MARZO. BLOCCO RETROCESSIONI
Il 7 marzo 2021 è la nuova data di avvio delle competizioni FIR di interesse nazionale deliberata dal Consiglio federale riunitosi nella giornata di ieri, 22 dicembre in video-conferenza per l’ottavo incontro del 2020.
L’organo di governo del rugby italiano ha identificato la nuova data, che sostituisce quella originariamente prevista del 24 gennaio, in considerazione del protrarsi dell’emergenza pandemica e nell’intento di garantire la piena tutela e sostenibilità di tutte le componenti del movimento, in coerenza con la linea adottata dal Consiglio sin dalle prime fasi della pandemia da Covid-19 in Italia.
L’identificazione della nuova data fa seguito alla pubblicazione della nuova mappatura delle attività rugbistiche di interesse nazionale, pubblicata dal CONI a seguito di consultazioni con la FIR. In base a tale mappatura, il campionato italiano di Serie A maschile e Serie A femminile, la Serie B, la Serie C Girone 1, la Coppa Italia femminile, il campionato italiano U18 Girone 1 e Girone 2 ed il campionato U16 vanno ad aggiungersi alle competizioni delle squadre nazionali e delle franchigie di Guinness PRO14 ed al campionato italiano TOP 10, la cui stagione 2020/21 è già regolarmente avviata.
Nel rispetto delle normative vigenti e compatibilmente con l’evoluzione dello scenario pandemico, il nuovo planning consentirà alle società partecipanti di proseguire l’attività individuale presso i propri impianti sino al 31 gennaio, mentre dal primo febbraio - ferme le disposizioni ad oggi in vigore - potranno avere inizio gli allenamenti collettivi e di contatto in vista dell’avvio delle competizioni.
Consiglio regionale FIR Sicilia: protocollo e stagione 2020/2021
L'ultimo Consiglio regionale del Comitato Sicilia FIR si è tenuto ancora una volta in versione "smart working", ovvero sulla piattaforma digitale dedicata proprio alle riunioni federali.
Un appuntamento certamente importante per le tematiche trattate, dopo le direttive comunicate dalla Federazione in vista della ripartenza del rugby italiano. Hanno preso parte al Consiglio, oltre al presidente Orazio Arancio, i consiglieri al gran completo e lo staff regionale. In primis si è dibattuto sul Protocollo di sicurezza (test sierologici obbligatori per le società affiliate, contributi previsti dalle direttive federali) per la ripresa dell'attività agonistica, modificato e approvato da FIR nei giorni scorsi, sul quale sono stati anche chiariti alcuni aspetti di carattere organizzativo e logistico.
Ampio spazio durante il Consiglio è stato dedicato al probabile futuro restart dei campionati regionali, dettando le linee guida dal momento della ripartenza, ancora non stabilita ufficialmente. Infine, è stata resa nota la data della prossima Assemblea ordinaria delle società siciliane: appuntamento il 7 novembre prossimo, a Messina, sul nuovo terreno di gioco oggetto di ristrutturazione. Quest'ultimo rappresenta un motivo di spinta ulteriore e d'orgoglio per la futura ripartenza regolare del rugby.
Altri articoli...
Pagina 8 di 77