Sei in: Home

FIR Sicilia: nominato il vice presidente del Comitato, conferite le deleghe

Si è svolto presso la sede di Catania il primo incontro del Comitato Regionale Siciliano della Federazione Italiana Rugby sotto la presidenza di Orazio Arancio, nel corso del quale sono stati definiti gli incarichi per il nuovo mandato. Dopo un’attenta discussione sul ruolo del Vice Presidente e verificate le disponibilità dei consiglieri, il Consiglio ha nominato all’unanimità Riccardo Solano come nuovo Vice Presidente del Comitato. Solano ha accolto l’incarico con gratitudine, ringraziando il Consiglio per la fiducia accordata e assicurando il massimo impegno per il futuro del rugby siciliano.

Nel corso della riunione, il Presidente Orazio Arancio ha evidenziato l’importanza delle deleghe conferite ai consiglieri, sottolineando come esse siano essenziali per garantire un’azione operativa efficace e snella. È stato inoltre ribadito il principio di una comunicazione puntuale e circolare tra tutti i membri del Comitato, affinché vi sia costante confronto e condivisione delle strategie di intervento.

Le deleghe sono state così assegnate:

·         Orazio Arancio: Acquisti, Marketing e Comunicazione; Seven, Rugby a 5 (Beach, Tag, Touch), Old.

·         Stefano Massari: Rapporti con CONI, Sport e Salute, Enti e Amministrazioni pubbliche; Contributi Regionali (LR.8, LR.31, Voucher); C.O.G.; Rugby sociale.

·         Andrea Lo Celso: Contributi Regionali (LR.8, LR.31, Voucher); C.O.G.

·         Giovanni Messina: Rugby femminile; Promozione, Sviluppo e Progetti scolastici.

·         Grazia Randis: Rugby di Base; Rugby femminile.

·         Lusiana Saitta: Rugby di Base; Rugby sociale; Promozione, Sviluppo e Progetti scolastici.

·         Riccardo Solano: Attività selezioni regionali; Bandi e Progetti (Sport e Salute, Servizio civile); Impiantistica.

Il Comitato auspica che i consiglieri delegati possano avvalersi della collaborazione di quanti, all'interno del movimento rugbistico siciliano, possano contribuire a valorizzare e rafforzare le attività programmate.

A margine dell’incontro, il Presidente Orazio Arancio ha dichiarato: “La nomina del Vice Presidente e l’assegnazione delle deleghe rappresentano il primo passo di un percorso che vogliamo sia caratterizzato da coesione e partecipazione attiva. Invito tutto il movimento rugbistico siciliano a collaborare con entusiasmo e spirito di squadra, affinché il nostro sport possa crescere e svilupparsi in ogni angolo del territorio. Solo attraverso il contributo di tutti potremo costruire un futuro solido e prospero per il rugby in Sicilia”.

FIR Sicilia conferma il proprio impegno per una gestione trasparente e condivisa, ponendo al centro delle proprie azioni lo sviluppo e la diffusione del rugby a tutti i livelli.

riunione_comitato_regionale_fir.jpg

Il cordoglio della FIR Sicilia per la scomparsa di Adolfo Padua

Il Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Rugby esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Adolfo Padua, figura di grande rilievo per il rugby siciliano.

Con dedizione, competenza e passione, Adolfo Padua ha contribuito in maniera significativa alla crescita del rugby nella provincia di Ragusa, rappresentando un punto di riferimento per atleti, dirigenti e appassionati. La sua scomparsa rappresenta un'ulteriore perdita importante per il movimento rugbistico isolano, privato di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della palla ovale siciliana.

"Adolfo è stato davvero prezioso per il nostro movimento – ha dichiarato Orazio Arancio, presidente della Fir Sicilia –. La sua dedizione è stata un esempio per tutti. Esprimo, a nome di tutta la Fir Sicilia, il nostro più sincero e profondo cordoglio alla famiglia e ai suoi cari".

Il Comitato Regionale Sicilia si stringe attorno alla famiglia e agli amici di Adolfo Padua in questo momento di grande dolore.

 

alt

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Gennaio 2025 11:05

Orazio Arancio eletto presidente, ecco anche i nuovi consiglieri

Orazio Arancio è stato eletto nuovo presidente del Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Rugby, tornando a ricoprire un ruolo già da lui svolto fino a quattro anni fa. La sua elezione è avvenuta oggi durante l’assemblea delle società regionali.

L’assemblea elettiva, presieduta da Maurizio Amedei, ha visto la partecipazione di 15 società, con 1531 voti espressi, 2 schede nulle e nessuna bianca. Arancio è stato eletto senza opposizione, dopo il ritiro della candidatura di Giovanni Saraceno.

Accanto al presidente, l’assemblea ha eletto i consiglieri che comporranno il nuovo direttivo:

 

  • Stefano Massari, riconfermato (1286 voti)
  • Andrea Lo Celso, riconfermato (1161 voti)
  • Riccardo Solano (1144 voti)
  • Lusiana Saitta (1101 voti)
  • Giovanni Messina (919 voti)
  • Grazia Randis (788 voti)

Non eletti Sebastiano Garofalo (755) e Angelo Iozzia (441).

La seduta si è aperta con un toccante minuto di silenzio in memoria di Renato Papa, figura storica del rugby siciliano. Durante l’assemblea è stato inoltre conferito a Salvatore Giammellaro il titolo di "Benemerito della Federazione Italiana Rugby", un riconoscimento per il suo contributo allo sviluppo del rugby nella regione.

 

 

alt

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Gennaio 2025 17:59

Candidatura di Lo Celso riammessa: il Tribunale Federale accoglie il ricorso

Il Tribunale Federale ha accolto il ricorso e annullato la declaratoria di inammissibilità dello scorso 16 gennaio della candidatura a consigliere di Andrea Lo Celso alle elezioni del comitato regionale Sicilia.

In allegato la decisione n. 08/ S.S. 2024-25 del Tribunale Federale

Allegati:
Scarica questo file (Decisione-n.-8-1.pdf)Decisione-n.-8-1.pdf2558 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Gennaio 2025 20:51

Verbale Commissione Verifica Poteri 15-01-2025 - Assemblea Regionale Elettiva C.R.Sicilia FIR

Si allega il Verbale Commissione Verifica Poteri 15-01-2025 - Assemblea Regionale Elettiva C.R.Sicilia FIR Catania 25-01-2025

Il "Memorial Maccarrone", tra ricordo e valori del rugby: grande partecipazione al Cus Catania

“Tradizione confermata, le due giornate del Memorial Maccarrone hanno rispettato le aspettative della vigilia. È stato un bel momento all’insegna dei bei ricordi e della condivisione della passione per la palla ovale. Ho partecipato con entusiasmo, sia nella veste di presidente del Comitato Regionale, con il quale abbiamo sostenuto anche questa edizione, sia da giocatore Old. Un’opportunità per ritrovarci tra amici e passare insieme una giornata di sport. La formula dell’under 16 Seven, poi, non ha deluso: nonostante i ragazzi venissero da qualche settimana di riposo hanno comunque messo in campo bellissime prestazioni e azioni avvincenti. Inoltre assistere a queste partite all’interno della splendida cornice della cittadella universitaria, godendoci una giornata d’aspetto primaverile ha reso tutto più bello”. Con queste parole il presidente del Comitato Regionale Sicilia della FIR, Gianni Saraceno, ha commentato il trentesimo memorial dedicato alla memoria di Roberto “Roccia” Maccarrone, organizzato dal Cus Catania per volontà di Nino Puleo, presidente della sezione rugby e andato in scena nelle giornate del 4 e 5 gennaio.

La due giorni ha visto esaltare alcuni dei migliori valori che contraddistinguono il rugby come la sportività tra gli atleti in campo e la socializzazione tipica del terzo tempo. Un vero e proprio spot per la disciplina. “Io non ho conosciuto direttamente Roberto Maccarrone – ha spiegato Gianni Saraceno -, ma ho imparato a farlo tramite i racconti di amici e partecipanti a questa manifestazione che mi hanno trasmesso le qualità umane prima che sportive di una persona profondamente legata al mondo della palla ovale. Abbiamo celebrato il ricordo di Roberto insieme alla sua famiglia, a Maria Grazia e Vittorio che ha giocato con noi”.

alt
Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Gennaio 2025 14:30

Pagina 1 di 205

Calendario

<< Febbraio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Contatti