Sei in: Home

La Festa del Rugby di Messina inserita nel progetto "Rugby Per Tutti Sempre Attivi"

In concomitanza con la Festa del Rugby "Gender Gap", in programma a Messina domanica prossima 24 settembre, va specificato che rientra nel Progetto "Rugby Per Tutti Sempre Attivi".

Grazie al Progetto 'Rugby Per Tutti Sempre Attivi', la FIR ha vinto il Bando di Sport & Salute e Dipartimento dello Sport al fine di garantire la pratica sportiva a categorie che normalmente hanno maggiori difficoltà di accesso (Over65, Persone con disagio socioeconomico, Migranti, Disabili, Donne).

'Rugby Per Tutti Sempre Attivi' coinvolge quindi Club presenti in tutte le regioni italiane, in un percorso fatto di formazione, attività sportiva, momenti di confronto e analisi, con lo scopo di offrire attività gratuita sportiva ai beneficiari e alle beneficiarie del progetto. 

Attualmente stanno partecipando al progetto 121 Club, più di 800 beneficiari/e e più di 200 tecnici, impegnati in attività sportive e formative con associazioni e istituzioni quali Save the Children, Terre des Hommes, Sport Senza Frontiere, Università Bicocca, Treedoom stimando di raggiungere 150.000 persone al termine di tutte le attività previste.

Nella fattispecie, la linea di intervento Gender gap promuove l'accesso delle bambine e delle donne al mondo del Rugby attraverso un percorso di coinvolgimento e consapevolezza sulle problematiche che limitano la partecipazione dell’universo femminile al rugby.

Leggi tutto...

FESTA DEL RUGBY "GENDER GAP" A MESSINA - 24 settembre 2023

Domenica 24 settembre, allo Stadio del Rugby “A.Sciavicco” di Messina, le rugbiste siciliane e calabresi vivranno un bel momento tecnico e di socializzazione, a tutto rugby. La manifestazione è organizzata dalla società Messina Rugby 2016, in piena collaborazione con il Comitato regionale Sicilia FIR.
 
Testimonial d'eccezione per questo appuntamento messinese sarà l’azzurra Giada Franco, che ha al suo attivo 32 caps con l'Italrugby femminile.
Leggi tutto...

CHARLOTTE PRINZIVALLI CONVOCATA IN NAZIONALE UNDER 18 FEMMINILE

Grande soddisfazione e orgoglio per il rugby siciliano per la convocazione, a Parma, dell'atleta tesserata nel club I Fenici Rugby Marsala!
 
Charlotte Prinzivalli da questo pomeriggio (ore 15) - e sino a domenica prossima 24 settembre - sarà a disposizione della squadra nazionale femminile Under 18, con raduno fissato allo Student's Hotel di Parma.
Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Settembre 2023 11:21 Leggi tutto...

Contributo regionale ex Legge n. 8/78 – D.D.G. 2962 del 9/11/2022

In ottemperanza al D.D.G. del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana n. 2640/2022, si pubblica l’elenco definitivo delle Società sportive del Comitato Regionale Sicilia della FIR beneficiarie del contributo erogato ai sensi della Legge regionale 16 maggio 1978, n. 8, artt. 13 e 14, previsto per la stagione sportiva 2021/2022 dal D.D.G. n. 2962/2022.

Di seguito l'elenco delle società siciliane beneficiarie.

FIR INTRODUCE IL PLACCAGGIO DI SICUREZZA NELL’ATTIVITA’ PROPAGANDA E U14

Nuovo passo verso un gioco più sostenibile, inclusivo e sicuro: sperimentazione nella stagione 2023/24, in Propaganda e Under 14; dal 2024/25 estensione all'Under 16 e Under 18, maschile e femminile.
 
La Federazione Italiana Rugby, in allineamento con le più recenti indicazioni di World Rugby in rapporto alla sostenibilità ed all’inclusività del gioco e alla necessità di sviluppare una cultura della sicurezza e del player welfare, introduce dalla stagione 2023/24 la sperimentazione del placcaggio di sicurezza, o placcaggio basso, nella propria attività di propaganda e U14.
 
La sperimentazione del placcaggio di sicurezza, che prevede la possibilità di effettuare un placcaggio solo tra la linea dello sterno e al di sopra delle ginocchia, considerando falloso ogni altro tipo di intervento, si inserisce in un più articolato percorso di responsabilizzazione delle atlete e degli atleti e di graduale differenziazione tra l’attività di competizione e quella di partecipazione.
 
Ridurre i possibili contatti con la zona del collo e della testa, abbattere le sollecitazioni per le articolazioni e tutelare al contempo sia il placcato che il placcatore rappresentano i primi e più importanti strumenti di tutela per atlete e atleti, innalzando al tempo stesso la consapevolezza di tutti i portatori di interesse circa la necessità di continuare ad operare per ridurre il rischio di traumi concussivi nel Gioco ed educando i più giovani ad un gesto tecnico sicuro per se e per gli avversari.
Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Settembre 2023 18:31 Leggi tutto...

MESE DEL RUGBY: A SETTEMBRE PORTE APERTE DEI CLUB DI TUTTA ITALIA

Dal prossimo fine settimana Settembre diventa ufficialmente “Il Mese del Rugby” italiano grazie alle attività condivise tra club, Comitati regionali, Delegazioni regionali e l’Area "Promozione & Partecipazione" della FIR.

Sulla matrice degli "Open Days" svoltisi negli ultimi due anni, il progetto “Mese del Rugby” si propone di mettere in rete le numerosissime attività promozionali organizzate dai club, strutturandole come una vera festa di accoglienza ovale aperta a bambine e bambini, ragazze e ragazzi (principalmente di fascia d’età tra i 5 e 14 anni), dal Nord al Sud del paese, consolidando la collaborazione tra Federazione, territorio e società affiliate, attraverso un format rodato con strumenti, contributi tecnici e linee guida comuni a cui ogni club può riferirsi per adattare ciascun evento al proprio contesto territoriale.

L’obiettivo, in linea con quanto costruito negli ultimi anni, rimane sempre quello di ampliare il vivaio di giovani rugbiste e rugbisti praticanti, coinvolgendoli in un’esperienza di squadra vissuta tra campo da gioco, spogliatoi e Club House, con tanto di “Certificato di amicizia” ufficiale firmato dal presidente della Federazione Italiana Rugby, consegnato al termine della giornata.

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Settembre 2023 09:41 Leggi tutto...

Pagina 8 di 203

Calendario

<< Giugno 2024 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Contatti