Il progetto prevede che, a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre scorso e fino alle ore 16:00 dell'11 ottobre p.v., sarà possibile candidarsi sull'apposita piattaforma per svolgere la funzione di TUTOR all'interno delle scuole che aderiranno al progetto "Scuola Attiva Kids".
News Comitato
Progetto "Scuola Attiva KIDS"
Il progetto prevede che, a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre scorso e fino alle ore 16:00 dell'11 ottobre p.v., sarà possibile candidarsi sull'apposita piattaforma per svolgere la funzione di TUTOR all'interno delle scuole che aderiranno al progetto "Scuola Attiva Kids".
RUGBY E LEGALITÀ, A CATANIA IL PENULTIMO APPUNTAMENTO DEL PRIMO CICLO
È toccato alla città di Catania ospitare la penultima tappa del primo ciclo del progetto “Rugby e Legalità”, promosso dalla Commissione Rilancio Sud della FIR in collaborazione con Fiamme Oro Rugby e Polizia di Stato.
Questa mattina, l’incontro si è svolto nella sede del X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania: a fare gli onori di casa il Comandante Giancarlo Consoli, pronto ad accogliere assieme al Direttore sportivo delle Fiamme Oro Rugby, Claudio Gaudiello, una delegazione FIR composta dalla consigliera federale Antonella Gualandri, delegata al progetto, dal responsabile nazionale Rugby di Base, Francesco Urbani, insieme al responsabile tecnico per la Commissione Rilancio Sud, Gino Donatiello. Con loro, in rappresentanza del Comitato regionale Sicilia FIR, il Presidente Gianni Saraceno, il responsabile tecnico Tito Cicciò e il tecnico di coordinamento del progetto Giuseppe Berretti.
Il progetto - che negli scorsi mesi ha toccato in ordine cronologico le città di Palermo, Taranto, Reggio Calabria, Bari e Napoli - prevede una serie di interventi congiunti nelle scuole coinvolgendo i club del territorio, finalizzati alla promozione dei valori condivisi tra Polizia e Federazione Italiana Rugby: rispetto delle regole, cultura della legalità e consapevolezza del ruolo delle istituzioni.
Lettera del presidente Gianni Saraceno - stagione sportiva 2022/2023
NASCE IL CENTRO FEDERALE AL "MALVAGNO" DI PALERMO
“OPEN DAY” PRIMAVERA 2022
Dopo la prima edizione dello scorso settembre, torna l’Open Day FIR dedicato alla conoscenza e all’amicizia con la palla ovale, tramite l’iniziativa coordinata dalla Federugby attraverso il coinvolgimento di tutti i comitati e le delegazioni regionali. L’evento vedrà nuovamente la struttura di Promozione & Sviluppo della FIR impegnata al fianco dei club, per un weekend di gioco, di festa e di accoglienza aperto a ragazze e ragazzi tra i 5 e i 14 anni, in tutta Italia.
L’Open Day di primavera si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile, mettendo in rete Federazione, territorio e squadre attraverso una serie di eventi strutturati con strumenti, vademecum tecnici e linee guida comuni, in un identico format di base, adattato poi da ciascuna società sulla base delle proprie caratteristiche: l’obiettivo è aprirsi, raccontarsi e fare rete, ampliando la conoscenza della disciplina del rugby attraverso un’esperienza di gruppo vissuta direttamente sul campo. Un unico e grande abbraccio del rugby italiano alle famiglie del nostro paese e, con loro, a tutte quelle bambine e bambini, alle ragazze e ai ragazzi che volessero provare a giocare con un pallone ovale assieme a tanti nuovi amici, in un ambiente sicuro, professionale, pronto a conquistarli in un’atmosfera unica.
La Sicilia c’è! Ha risposto con grande partecipazione all’iniziativa: saranno ben 9 le attività “Open Day” proposte dalle società siciliane durante il prossimo weekend. I club che hanno aderito, nello specifico, sono: Rugby I Briganti Librino Catania, San Gregorio Rugby, Messina Rugby 2016, Amatori Milazzo, Rugby Barcellona, DLF Nissa Rugby, Team Rugby Gli Elimi, Rugby Palermo e Iron Ladies Palermo, Rugby I Fenici Marsala. A tutte le società impegnate sabato e domenica prossimi va il ringraziamento del Comitato regionale Sicilia FIR, per lo spirito organizzativo e di abnegazione verso l’importante iniziativa nazionale.
RISULTATI DEL 20 FEBBRAIO 2022
Si inoltrano i risultati delle squadre siciliane del 20 febbraio 2022:
CONSEGNA DEL CAMPO “SAN TEODORO” A LIBRINO
Dopo una lunga attesa di quasi tre anni, è arrivato il momento della riconsegna del campo “San Teodoro” di Librino al club I Briganti, dopo gli importanti interventi di riqualificazione. Venerdì prossimo 18 febbraio, alle ore 11:00, si svolgerà l’evento ufficiale di consegna del nuovo terreno di gioco, in un quartiere come quello di Librino, a Catania, segnato per anni dal degrado e nel quale proprio I Briganti hanno operato - e continuano a farlo in modo significativo - con attività sociali degne di nota.
Un passo importante che vedrà la presenza del presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, accompagnato dal presidente del Comitato regionale Sicilia FIR, Gianni Saraceno, insieme all’assessore comunale allo sport, Sergio Parisi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale catanese. È prevista, inoltre, la presenza, tra gli altri, del componente della commissione rilancio Sud, Riccardo Stazzone, nonché neo eletto presidente della società Amatori Catania, del responsabile dei tecnici regionali, Tito Cicciò, oltre che del delegato provinciale del Comitato siciliano, Mario Santagati.
Altri articoli...
Pagina 2 di 75