Sei in: Il Comitato Circuito Regionale SEVEN Under 18

Circuito Regionale SEVEN Under 18

E-mail Stampa PDF

Gentili Presidenti,

facendo seguito a quanto detto sulla grande utilità del Seven nel processo di formazione dei giocatori ed alla vostra disponibilità a partecipare, vorrei proporre quanto segue.


L' obiettivo è dare la possibilità ai nostri ragazzi di continuare a giocare divertendosi con il rugby a sette che, per chi ancora non lo sapesse, sarà disciplina olimpica ai prossimi giochi di Rio de Janeiro che si disputeranno a Settembre.
A questo occorre aggiungere la valenza di "social rugby" del Seven, che permette ai giocatori ed appassionati di condividere una intera giornata di sano rugby e divertimento.

PROPOSTA

- Confermare l' interesse a partecipare all'attività suddetta, a tal proposito si ricorda che la partecipazione è libera e che pertanto non vi è alcun obbligo, neanche minimo (si può partecipare o organizzare anche una singola tappa) ma solo la massima collaborazione a portare avanti questo progetto

- Sono disponibili 11 weekend  (dal 16/17 Aprile al 25/26 Giugno).

Sarebbe opportuno che le società disponibili ad ospitare una tappa scegliessero al più presto la data preferita e che le altre comunichino in un tempo congruo a quali tornei hanno intenzione di partecipare, ciò pemetterebbe alla società organizzatrice di scegliere il format più adeguato.

- Si possono utilizzare i nati nel 1997 e si può partecipare con un minimo di 10 giocatori fino ad un massimo di 12, ma in entrambi i casi (utilizzo giocatori nati nel 1997 e partecipazione con meno di 12 giocatori) il concentramento non sarà considerato valido per l'assegnazione del Premio Seven previsto dal progetto "Rugby di Base"  della Fir. Vi invito a leggere attentamente il regolamento del progetto Rugby di Base
 
- Al momento non è prevista la partecipazione di squadre composte da giocatori provenienti da più società.
 
- Non è prevista alcuna multa o penalità in caso di mancata partecipazione senza previa comunicazione, si confida sul buon senso e la voglia a collaborare per la buona riuscita di questa attività.

- Non verrà considerato valido un torneo con due sole squadre partecipanti.
 
- Per la definizione del vincitore del circuito, si richiede una partecipazione minima a sei tornei. A fini di tale classifica, per le squadre che dovessero partecipare ad un numero maggiore di tornei, verrano presi in cosiderazione i sei migliori piazzamenti.
Ad ogni singolo torneo, verrà assegnato un punteggio proporzionale al numero delle squadre partecipanti.
Esempio :
In un torneo a 4 squadre, saranno assegnati 8 punti alla prima classificata, 6 alla seconda, 4 alla terza e 2 alla quarta.
In un torneo a 6 squadre, saranno assegnati 12 punti alla prima, 10 alla seconda, 8 alla terza, 6 alla quarta, 4 alla quinta e due alla sesta.

- Il regolamento di riferimento è quello previsto per il Seven da "Rugby Europe"


N.B.
A SCANSO DI EQUIVOCI, INVITO TUTTI A PRENDERE VISIONE DEL PROGETTO FIR "RUGBY di BASE"


Nella speranza di essere stato abbastanza esaustivo, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o necessità, ricordando che tale progetto è un progetto aperto e qualsiasi proposta o suggerimento atto a renderlo migliore è ben accetto

Orazio Arancio

Calendario

<< Giugno 2024 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Contatti