Sei in: Home

Comitato Regionale F.I.R. Sicilia

1° Memorial Arbitri Siciliani CATANIA 2 Aprile 2016

E-mail Stampa PDF
Con la presente ci è gradito informare  tutti gli appassionati che Sabato 2 Aprile 2016 alle ore 11,00 presso il campo sportivo della Cittadella Universitaria a Catania avrà luogo il “1°  Memorial Arbitri Siciliani”  teso a ricordare gli amici del mondo arbitrale che non sono più tra noi. Ricorderemo il collega Corrado Conte della sezione di Napoli che è partito per il suo ultimo viaggio dalla nostra Sicilia e che citiamo per primo per dovere di ospitalità; ricorderemo parimenti gli amici Annibale Arena, Maurizio Stagno e Arcangelo Farinato, che hanno operato in seno al nostro gruppo e dei quali vogliamo conservare un pensiero sempre vivo. Sarà giocata una partita amichevole tra arbitri siciliani ed interverranno il Presidente della Commissione Nazionale Maurizio Vancini, il consigliere Salvatore De Falco, Il Presidente del Comitato Regionale Siciliano Orazio Arancio, il Responsabile  Regionale Maurizio Costantino l’osservatore Giuseppe Maugeri. Vorremo condividere questo momento con i familiari degli amici scomparsi ed auspichiamo una cospicua partecipazione di chi appartiene a qualunque titolo e con qualunque ruolo al mondo rugbystico.



Referente Organizzativo Regionale SICILIA
         Maurizio Costantino
Allegati:
Scarica questo file (1 memorial.pdf)1 memorial247 Kb

Corso allenatori "Seven"- Livello 2

E-mail Stampa PDF

Lunedì 14 marzo p.v., dalle ore 19:00 alle 21:30, si terrà online, su piattaforma "Zoom", il corso per allenatori "Seven" - livello 2, durante il quale saranno forniti gli strumenti base a coloro i quali confermeranno la loro partecipazione entro venerdì 11 marzo (in llegato le info e il link utile per l'iscrizione). Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Il rugby "Seven" offre tante opportunità per lo sviluppo dei giocatori e del gioco stesso, oltre alla possibilità di diversificare la proposta agonistica.

RISULTATI DEL 13 NOVEMBRE 2022

E-mail Stampa PDF

I risultati delle squadre siciliane del 13 novembre 2022:

 

Campionato nazionale Serie A FEMMINILE

Quarta giornata

ALL REDS RUGBY - RAGUSA RUGBY UNION  12 - 20

 

Campionato regionale Serie C

Prima Fase Girone B - Quinta giornata

U.R. AQUILE DEL TIRRENO - DoSud UNIONE RUGBY ENNA  3 - 17 (0-3)

SAN GREGORIO CATANIA RUGBY - SYRAKO RUGBY  30 - 15 (4-3)

 

Campionato regionale Under 17

Seconda giornata

SAN GREGORIO CATANIA RUGBY - CUS CATANIA RUGBY  10 - 17 (2-3)

RUGBY I BRIGANTI CT - CAS REGGIO CALABRIA  annullata

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Novembre 2022 16:35 Leggi tutto...

Allenamento regionale U16/U17 - 20 novembre 2022

E-mail Stampa PDF

Domenica prossima 20 novembre, in coincidenza con la pausa dei campionati regionali giovanili, a partire dalle ore 10:30 al campo "A. Sciavicco" di Messina, si svolgerà l'allenamento riservato agli atleti della categoria Under 16/Under 17 maschile. Un nuovo appuntamento tecnico e formativo sul campo per i giovani atleti, messi a disposizione dai club siciliani.

In allegato l'elenco dei convocati, dove sono anche riportati i documenti necessari e le modalità di partecipazione.

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Novembre 2022 13:50

FIR INTRODUCE IL PLACCAGGIO DI SICUREZZA NELL’ATTIVITA’ PROPAGANDA E U14

E-mail Stampa PDF
Nuovo passo verso un gioco più sostenibile, inclusivo e sicuro: sperimentazione nella stagione 2023/24, in Propaganda e Under 14; dal 2024/25 estensione all'Under 16 e Under 18, maschile e femminile.
 
La Federazione Italiana Rugby, in allineamento con le più recenti indicazioni di World Rugby in rapporto alla sostenibilità ed all’inclusività del gioco e alla necessità di sviluppare una cultura della sicurezza e del player welfare, introduce dalla stagione 2023/24 la sperimentazione del placcaggio di sicurezza, o placcaggio basso, nella propria attività di propaganda e U14.
 
La sperimentazione del placcaggio di sicurezza, che prevede la possibilità di effettuare un placcaggio solo tra la linea dello sterno e al di sopra delle ginocchia, considerando falloso ogni altro tipo di intervento, si inserisce in un più articolato percorso di responsabilizzazione delle atlete e degli atleti e di graduale differenziazione tra l’attività di competizione e quella di partecipazione.
 
Ridurre i possibili contatti con la zona del collo e della testa, abbattere le sollecitazioni per le articolazioni e tutelare al contempo sia il placcato che il placcatore rappresentano i primi e più importanti strumenti di tutela per atlete e atleti, innalzando al tempo stesso la consapevolezza di tutti i portatori di interesse circa la necessità di continuare ad operare per ridurre il rischio di traumi concussivi nel Gioco ed educando i più giovani ad un gesto tecnico sicuro per se e per gli avversari.
Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Settembre 2023 18:31 Leggi tutto...

Pagina 40 di 248

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 

Contatti